L’artista è nata nel 1990 a Rimini, una città dell’Emilia-Romagna (Italia). Sin da piccola passava il tempo libero a disegnare, utilizzando varie tecniche e rivestendo il muro della cucina di casa con i suoi disegni. Ha studiato Marketing e Comunicazione presso l’Università degli Studi di Urbino, continuando a coltivare la passione per i disegni a mano libera e per i colori. La sua pittura è passata da illustrazioni complete e paesaggi realistici a bozzetti, che rappresentano personaggi ispirati al mondo di Federico Fellini, alla Romagna. Nel 2019, dopo un lungo viaggio in Sicilia, i bozzetti hanno assunto colori più vivaci e alcune caratteristiche di questa terra, tanto amata dall’artista
L’opera è stata creata ispirandosi a una delle celebri fotografie di Modigliani, reinterpretata secondo la visione dell’artista e seguendo gli schemi del secolo attuale (il ventunesimo). Il ritratto di Modì è un “bozzetto di illustrazione”, nel quale prevalgono i colori e il tratto nero dei contorni non definiti; il soggetto indossa una camicia bianca con un fiocco nero, richiamando in qualche modo una sua opera originale famosa. Modigliani ha un solo occhio in quanto è una caratteristica dei bozzetti dell’artista che ritrae i personaggi con un solo lato del viso, in modo tale da trasmettere continuità e una sensazione di non finito e di mistero, lasciando all’immaginazione la conclusione dell’opera. Il disegno è realizzato su carta F4, utilizzando una tecnica mista di acquarelli, acrilici e pastelli. In alto è indicato il nome del soggetto e l’anno, volendo richiamare la caratteristica di alcuni quadri del Modigliani dove sono presenti i cognomi dei soggetti ritratti e l’anno di realizzazione.>