Claudio, di professione insegnante, è nato e vive a Terni. Affascinato dalla forza comunicativa del colore, esprime nelle sue opere l’energia che si sprigiona dall’osservazione della natura. Ciò che rappresenta sono quei bagliori che la mente cattura quando l’immagine svanisce. Allo stesso modo traduce le sensazioni che scaturiscono dalle vicende umane, dai rapporti sociali e dalle difficili relazioni fra culture differenti.
“Dunarobba” l’immortalità della natura. Fossili di un’antica foresta risalente al Pliocene e riemersa alla luce alla fine degli anni 70. Gli enormi tronchi, siti in Avigliano Umbro (Umbria), risaliti dalle tenebre della terra ispirano sensazioni di potenza, di vitalità e appaiono come lampi di luce che illuminano la notte. >