sono Lavinia Giada Santandrea , sono nata a Roma il 29 aprile 2000, frequento il secondo anno dell’Accademia di Belle Arti di Roma , sede staccata di Velletri, Corso di Pittura. Mi sono diplomata all’IIS via Romana- Ciampino, indirizzo artistico, arti figurative. La mia passione, da sempre, è quella di disegnare volti, persone immersi tra i fiori, animali colti nella gioiosa presenza tra noi, farfalle. Disegno i ritratti delle persone che amo, delle persone che incontro raccontando le relazioni e gli affetti. Amo riportare sui fogli e sulle tele le loro emozioni unite alle emozioni che suscitano in me. La mia passione per i colori , la mia passione per le farfalle Sono innamorata dei colori ed in particolare dei rosa, tutti i rosa , il viola, il fucsia. Con i colori degli acquerelli e degli acrilici cerco di esprimere pensieri e sensazioni che vivono dentro di me o quelli che mi suscitano i soggetti “speciali” che dipingo suscitano. Sono soggetti speciali per me le persone a cui voglio bene e tutto quanto di bello mi circonda in tutto il mio percorso di vita. Sono innamorata delle farfalle per il loro volo leggero che spande ovunque lampi di colore. Mi piace rappresentare le persone a me care come farfalle Uso moltissimo anche le matite colorate e i gessetti ad olio perchè mi danno emozioni bellissime mentre disegno . Rappresento le persone per donare loro un pezzo del mio cuore, tanto affetto e sentimento ma anche per la curiosità di capirle, di conoscere il loro corpo e, nel corpo, la loro anima. In questo senso, davanti alle persone che disegno e che dipingo mi sento molto vicina al grande Amedeo Modigliani.
Dal corpo all’anima. Trittico per Almaisa , Beatrice , Lunia , Jeanne
Per il tributo al grandissimo Amedeo Modigliani ho preparato un trittico disegnando quattro donne che l’artista ha ritratto con le sue meravigliose linee , forme e colori . Ho voluto rappresentare le donne, il soggetto più amato da Modigliani; le voleva proteggere, ma forse voleva anche essere protetto da loro. Nei ritratti di Almaisa , Beatrice , Lunia , Jeanne Modigliani mette sguardi intensi che raccontano i sentimenti delle modelle, svela il pensiero dell’instante in cui vengono ritratte e le fa divenire immortali . L’opera sviluppa i 4 temi che si vedono in tutta l’opera di Modigliani: la seduzione femminile, la protezione delle donne e la richiesta di protezione, la psicologia dei volti dipinti, l’amore. Ho voluto raccontare la forza di ogni donna dei quattro ritratti. Poi ho messo insieme le quattro muse dell’artista, come ali di un’unica grande farfalla in volo nel cielo In modo allegro e giocoso in piena libertà. Volando, le donne diventano leggere, oltre i corpi mostrano l’anima. Ho cercato, in piena partecipazione di animo e pensiero, la filosofia nascosta dentro ogni volto delle modelle di Modigliani. Nell’essenzialità delle linee e delle forme ho trovato l’ armonia e la bellezza. L’opera (dimensioni 50 x 70 - 30x 40 - 50 x 70) composta in tre parti è stata realizzata con tela, cartoncino, matite colorate, gessetti a olio, colori acrilici.>p<